In questa utile pagina di stelladelsanto.it vi spieghiamo come arrivare nel Salento con qualsiasi mezzo:
Auto
Treno
Aereo
Bus
Pulman
RAGGIUNGERE IL SALENTO IN AUTO

- Arrivando dal Nord Italia in Auto, prendere l’Autostrada A-14 imboccare l’uscita Bari Nord e proseguire per la superstrada Brindisi – Lecce, fino ad arrivare a Lecce capoluogo della penisola salentina.Da qui proseguire sulla Lecce-Gallipoli sino a Santa Maria di Leuca. Una volta arrivati a Lecce: si deve deviare per la tangenziale Est o Ovest in direzione Otranto o Gallipoli, per raggiungere la costa adriatica e la costa jonica salentina.
- Da Otranto si prosegue poi con la litoranea per Santa Cesarea Terme, Castro marina.
- Da Gallipoli si prosegue per le marine di: Leuca Ugento, Torre San Giovanni, Torre Mozza, Lido Marini, Torre Pali, Torre Vado e Pescoluse.
- Per arrivare a Santa Maria di Leuca, una volta arrivati a Lecce, si possono seguire 2 strade: quella che taglia l’entroterra salentino, e quindi la SS 16 Lecce – Maglie, e proseguire poi per la celebre SS 275 Maglie – Leuca, che passa però da numerosi paesi.
- Oppure quella più scorrevole sulla SS 101 Lecce – Gallipoli, e poi proseguire sulla strada statale 274 Gallipoli – Santa Maria di Leuca.
- Da Lecce in poi ci sono le indicazioni per raggiungere importanti località di riferimento come Porto Cesareo, Gallipoli, Maglie, Galatina, Nardò, Otranto, Tricase e S.M. di Leuca e se volete potete inoltre consultare la cartina stradale del Salento.
- Per chi proviene da Taranto conviene in ogni caso raggiungere Brindisi e da lì scendere per Lecce perché la strada è più scorrevole.
RAGGIUNGERE IL SALENTO IN TRENO
Il sito di Trenitalia permette di poter verificare tutte le informazioni su prezzi, orari e tipologia di treno disponibile dalle principali città d’Italia e con destinazione la stazione di Lecce, Brindisi o Taranto.
A collegare queste città, all’interno del territorio salentino, sono le Ferrovie del Sud Est, per cui dalla stazione di Lecce si potrà arrivare nelle maggiori città del Salento: Otranto, Santa Maria di Leuca, Maglie, Gallipoli a cui si aggiungono altre località balneari nel periodo estivo.
Dal capoluogo salentino sono disponibili anche i bus navetta per poter raggiungere altre città del Salento.

RAGGIUNGERE IL SALENTO IN AEREO

L’aeroporto principale è l’aeroporto di Brindisi, che dista circa 40 km da Lecce, una volta atterrati a Brindisi è possibile raggiungere il capoluogo salentino con i bus navetta oppure tramite le Ferrovie del Sud Est.
L’aeroporto di Bari ha attivato un collegamento tramviario che collega la stazione FS con l’aeroporto in soli quindici minuti, al costo di 5€ a corsa. Il turista che vuole raggiungere il Salento può prenotare il volo fino a Bari usufruendo delle diverse offerte.
Sono tante le compagnie aeree che propongono tratte dalle maggiori città italiane ed europee con l’aeroporto di Brindisi, da dove poi poter raggiungere il Salento tra cui: Ryanair e Easyjet.
RAGGIUNGERE IL SALENTO IN BUS O PULMAN
Per arrivare o raggiungere il Salento in Bus, le ipotesi sono varie.
Recentemente abbiamo stretto un accordo con Flixbus che offre delle tratte scontatissime da tutte le città d’Italia e d’Europa, da e per il Salento.
A Lecce il ritrovo è presso l’Airport City Terminal posto all’ingresso Nord della città, praticamente nel piazzale di fronte all’Hotel Tiziano.

Per inserire la tua struttura sul nostro portale turistico o per qualsiasi altra informazione, contattaci ai seguenti contatti senza impegno e saremo pronti per darti tutte le informazioni da te richieste.
CONTATTI:
Telefono
Mattia Bosco: 348 482 2384